CooperativaArcade_calendario_bn

ISCRIVITI

“Corpo e Coscienza Metodo Georges Courchinoux coordina, ottimizza ed armonizza i differenti approcci della Fisioterapia”

giornata di salute – stagione estiva

Il Metodo di ginnastica Medica dolce e globale “Corpo e Coscienza Metodo Georges Courchinoux” è stato ideato da Georges Courchinoux, kinesiterapeuta e sofrologo francese, esperto di Medicina Cinese, nel 1980.

E’ una via di Evoluzione personale, progressiva e globale.

Corpo e Coscienza Metodo Georges Courchinoux è un metodo interattivo che associa diverse tecniche in un quadro metodologico preciso e coerente insegnato nelle Formazioni di Primo e Secondo Ciclo.

iscriviti

Crediti ECM: 11.20 per le figure sanitarie
              

 Date del Corso

18 maggio 2025

 Il Corso è rivolto a

aperto a tutti, professionisti della salute e non

Orario

dalle ore 9.00 alle ore 18.00 circa

Quota di Partecipazione

€ 130 (IVA compresa)

unica soluzione

Docenti

CooperativaArcade_GeorgesCourchinoux

Ft. Georges Courchinoux

curriculum

Si tratta di un Metodo interattivo che associa diverse tecniche in un quadro metodologico preciso e coerente insegnato nelle Formazioni di Primo e Secondo Ciclo.

Il Metodo è strutturato in modo tale da consentire la creazione di sedute originali e peculiari che tengano conto di vari criteri (persone, luoghi, bioritmi stagionali, circadiani, ecc)e coerenti con la progressione metodologica propria al Metodo.

La Giornata di Salute è dedicata al Benessere della Persona. La sua intenzionalità è di ridurre gli aspetti negativi o superflui della Stagione che se ne va…. E di tesorizzare il proprio potenziale energetico.

I partecipanti verranno guidati in un percorso di ginnastica dolce con esercizi accessibili a tutti distribuiti in sequenze create appositamente per questo gruppo in questo preciso momento.
Consentirà all’organismo di ottimizzare le sue condizioni psicofisiche favorendo l’eliminazione delle tossine e di sintonizzarlo con la stagione estiva.

OBIETTIVI AREA FORMATIVA: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18)

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Georges Courchinoux

NOTE TECNICHE: indossare un abbigliamento comodo e portare con sé un asciugamano