CooperativaArcade_calendario_bn

11-15 FEBBRAIO 2026
10-14 GIUgNO 2026
07-11 OTTOBRE 2026

ISCRIVITI

Il corso rappresenta il Livello 2 del nuovo percorso
Concetto Maitland® e consente di accedere direttamente al Livello 3

A questo corso possono partecipare anche coloro che hanno già svolto il livello 2A e vogliono procedere alla transizione seguendo solo alcune giornate

Questo modulo consente al discente di:
Sviluppare e approfondire la comprensione e l’applicazione della fisioterapia NMSK basata sui principi del concetto Maitland®.
Analizzare, sintetizzare e integrare i principi di formazione e i principi cognitivo-comportamentali nella riabilitazione.
Ampliare e sviluppare le proprie capacità di manipolazione e applicarle e valutarle nell’ambito di una gestione completa del paziente basata sui suoi bisogni e valori individuali, sulle evidenze attuali e sulla valutazione clinica.
Approfondire la comprensione delle evidenze attuali alla base delle teorie del ragionamento clinico e applicarle per sviluppare ulteriormente la pratica riflessiva e valutativa e i ruoli correlati della fisioterapia.
Sviluppare il pensiero critico nell’analisi e nella sintesi della teoria, nella pratica professionale e nel trasferimento delle conoscenze teoriche e delle evidenze scientifiche nella pratica clinica in modo analitico e riflessivo.
Esplorare e valutare criticamente i concetti attuali di presentazioni cliniche complesse e applicare capacità di comunicazione, valutazione e gestione competenti nella gestione di pazienti con presentazioni cliniche complesse.
Riconoscere le precauzioni e le controindicazioni e decidere autonomamente se è necessario rivolgersi ad altri medici.
Descrivere, discutere e dimostrare i test di sicurezza pre-manipolativi.
Applicare una corretta impostazione ed esecuzione di una serie di manipolazioni e discutere criticamente il loro ruolo e la loro applicazione.

Crediti ECM:  50 per il 2026 

 Date del Corso

11-15 febbraio 2026
10-14 giugno 2026
07-11 ottobre 2026

 Il Corso è rivolto a

Fisioterapisti e medici chirurghi in possesso dell’attestato del Concetto Maitland Livello 1

Orario

Tutte le giornate di corso
dalle ore 9.00 alle ore 18.30

Quota di Partecipazione

€ 3.350,00 IVA esente.

€ 890 all’atto dell’iscrizione
€ 820
entro l’inizio della seconda settimana
€ 820
entro l’inizio della terza settimana
€ 820
entro l’inizio della quarta settimana

Docenti

CooperativaArcade_LisaMantovani

Lisa Mantovani

curriculum

settimana 1: Nerve related disorders (disturbi legati al nervo), manipolazioni Toraciche base

settimana 2: Arto inferiore avanzato e manipolazioni lombari base

settimana 3: Arto superiore avanzato e manipolazioni cervicali base

Al completamento di questo modulo, i discenti saranno in grado di:
Valutare criticamente e discutere le teorie, le ricerche e le linee guida per la valutazione e la gestione del paziente NMSK, nell’ambito dei principi del Concetto Maitland®, in modelli clinici bio-psico-sociali complessi selezionati.
Selezionare criticamente, applicare, valutare e documentare tecniche avanzate di esame e trattamento attivo e passivo, compresa la teoria e l’applicazione di interventi di controllo motorio nel contesto di un quadro bio-psico-sociale e dei vari ruoli della fisioterapia CANMED.
Modificare, adattare e integrare in modo efficace le abilità comunicative avanzate alle esigenze individuali e al contesto del paziente.
Applicare abilità metacognitive nei processi di problem-solving per valutare criticamente strategie avanzate di ragionamento clinico.

OBIETTIVI AREA FORMATIVA: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18)

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Lisa Mantovani

NOTE TECNICHE: